I GRUPPI PARROCCHIALI
Consiglio Pastorale Parrocchiale
Nel mese di novembre 2016 è stato eletto il nuovo Consiglio Pastorale interparrocchiale, che copre le sette parrocchie affidate a don Fernando: Tione di Trento, Bolbeno, Zuclo, Saone, Montagne, Preore, Ragoli. Questo consiglio rimarrà in carica per 5 anni ed è così composto:
don Fernando Murari
diacono Silvio Maier
suor Giusy
Mario Bertolini (Preore) - per il gruppo Ministri della Comunione
Simone Schiberna (Tione) - per il gruppo Direttivo Oratorio
Giuseppe Litrico (Tione) - per il gruppo Catechisti
Silvio Stefani (Tione)
Sandra Bazzanella (Tione)
Edoardo Scandolari (Tione)
Marco Beccari (Saone)
Fabrizio Povinelli (Bolbeno)
Lidia Buselli (Zuclo)
Eleonora Girardini Scalfi (Preore)
Piera Malacarne (Ragoli)
Laura Dal Bon Simoni (Montagne)
Direttivo Oratorio
L'Oratorio si propone come luogo d'incontro e di impegno di una comunità cristiana viva, dinamica, capace di indicare alle persone proposte di vita nella prospettiva dell'Annuncio Evangelico. Per tendere a questo obiettivo, esiste un gruppo di persone – rappresentanti delle molteplici realtà |
Gruppo NOI Amici dell'Oratorio
Il tempo libero dei ragazzi è prezioso e pericoloso: l'Oratorio è animato da giovani e adulti, famiglie e coppie di genitori, che si danno da fare per proporre giochi, tornei, recital, feste, film... per arricchire lo svago dei nostri figli. |
Clicca qui per sapere come versare il 5 x mille al gruppo Noi amici dell'oratorio di Tione.
Animatori dei Giovani e Pastorale Giovanile
.
La "Pastorale Giovanile" è la proposta educativa che la Parrocchia fa nei confronti dei propri giovani, perché possano crescere come persone mature ed equilibrate e, diventando adulti nella fede, rispondere alla propria vocazione nella Chiesa e nel mondo. |
Comitato Campeggio
È un'indimenticabile avventura estiva per i nostri ragazzi, ma anche un'autentica fatica per diversi volontari. |
Animazione Liturgica
|
La celebrazione eucaristica domenicale è il momento più grande del nostro fare famiglia di Dio.
|
clicca qui per leggere i turni dal 11/10 al 27/12/2020
Cori
"Chi canta bene, prega due volte". Non c'è festa senza musica e canto! È sempre più necessario che nelle nostre celebrazioni siamo aiutati a cantare al Signore la nostra riconoscenza e lode. I cori parrocchiali – giovanili e non - accolgono volentieri persone disponibili ad unirsi a loro, per essere guida al canto della Comunità. |
Cura Chiesa Parrocchiale e Oratorio
La chiesa deve essere aperta al mattino, e chiusa ogni sera. E a tutti noi piace vederla pulita, ordinata, con le tovaglie candide, i paramenti a posto, e i fiori sempre freschi. A turno, ogni settimana, un gruppo di persone si dedica con tanto amore a mettere in ordine la chiesa, perché sia sempre decorosa e accogliente: è il luogo dove il Signore s'incontra con tutti noi! Se pensi di darci una mano…Tanto vale per l’Oratorio, quotidianamente usato da ragazzi, giovani, adulti, associazioni, gruppi diversi che ne richiedono l’uso. |
Clicca qui per conoscere i turni pulizie della chiesa
Catechesi dei ragazzi
C’è un gruppo di mamme e papà che camminano con i ragazzi, crescendo assieme a loro nella conoscenza e fedeltà a Gesù, amico e maestro, specialmente nell'accompagnamento dei sacramenti della Riconciliazione, Eucaristia e Cresima. |
Conoscere quello che capita in casa, e avere occhi e orecchi aperti sulla realtà che ci circonda, è necessario ad ogni famiglia. Noi curiamo la realizzazione di questo strumento di comunione, che permette a tutti coloro che lo desiderano di avere informazioni sicure e conoscenza aggiornata sulla vita della Chiesa. |
In considerazione ai costi troppo elevati che l’edizione del Bollettino parrocchiale comporta, la commissione preposta a questo servizio ha ritenuto opportuna la pubblicazione di un unico numero annuale, nel periodo natalizio. Per Pasqua quindi verrà recapitato nelle case solamente un volantino con gli orari della “Settimana santa”.
Commissione Bollettino Parrocchiale
Clicca qui per accedere nell'area dedicata
Commissione Caritas
È importante che la Comunità sia capace di ascoltare i bisogni che ogni giorno nascono al suo interno. Per questo esiste la Commissione Caritas di Decanato, che si propone come "coscienza critica" della comunità, e interpella la vita di ognuno per quanto riguarda la solidarietà con chi ha meno, con chi vive con fatica o ai margini della vita sociale. |
Centro di Ascolto e Solidarietà Caritas
![]() |
Un modo per conoscere i bisogni che ogni giorno nascono sul nostro territorio è anche lo Sportello di Ascolto aperto in Via Pinzolo,1 dove alcune persone sono a disposizione di chi si rivolge alla Caritas per cercare una risposta ai propri bisogni. Il primo servizio che offrono è l'ascolto fraterno: l'aiuto arriverà poi, con la collaborazione anche di altri servizi simili (CAV, …) e dell'ente pubblico (comune, comprensorio, ufficio del lavoro, medico, ecc.). |
i centri di ascolto sono aperti:
Caritas via Pinzolo, 1 - martedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00
CAV via del Foro, - martedì dalle 14:00 alle ore 15:30
Telefono cell. 370 346 1555 :
il numero risponde ogni mattina
dal lunedì al venerdì - dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Caritas Indumenti
Il servizio distribuzione degli alimenti freschi e i servizi di raccolta e distribuzione degli indumenti facenti capo a Caritas e al Centro Aiuto Alla Vita di Tione, si trovano in Piazza Cardinale A. da Corneto (piazza della chiesa), nello stabile adiacente alla canonica. Restano comunque sempre operative le sedi di Via Pinzolo (Caritas) e Via del Foro (C.A.V.) come Centri di ascolto.
Di seguito viene riportato il calendario dei giorni e degli orari di apertura dei centri di raccolta e dei centri di ascolto.
Lunedì-mercoledì-venerdì:
distribuzione viveri - fresco e borse spesa (secco) dalle 14 alle 15.30
Mercoledì:
- raccolta indumenti dalle 14 alle 15.00
- distribuzione pannolini e latte in polvere dalle 14 alle 15,30
Giovedì:
distribuzione indumenti per neonati-bambini e adulti dalle 14 alle 15.30
Gruppo ex-Amici dei Lebbrosi
Un gruppo di persone sensibili pensa anche a chi ha bisogno di coperte per riscaldarsi, e si incontra regolarmente ogni settimana in una saletta della canonica per creare manufatti, che vengono poi spediti a chi li richiede o di cui si conoscono i bisogni, generalmente in terra di missione. |
Gruppo Missionario
La missionarietà è una dimensione fondamentale e costitutiva della Chiesa, ma non è esclusiva di coloro che partono per annunciare l'amore del Padre alle genti del cosiddetto "Terzo mondo". Vi è un gruppetto di persone nella nostra comunità che si incontra a livello decanale per cercare di comprendere sempre più questo concetto, e per capire i meccanismi che determinano i gravi problemi politici, economici, sociali e culturali che i missionari incontrano nel sud del mondo. |
Gruppo Pastorale Ammalati, Anziani e M.S.C.
(Ministri Straordinari della Comunione)
"Ero ammalato e sei venuto a visitarmi". |
AVULSS
Attraverso una fitta rete di volontari, collabora in maniera organizzata con i servizi pubblici e socio-sanitari, per una presenza amorosa presso chi soffre nelle abitazioni, negli ospedali e nelle Case di Riposo | ![]() |
Clicca qui per vedere la relazione AVULSS ottobre 2014 - Maggio 2015
Centro Aiuto alla Vita - MPV
"L'associazione Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita Onlus, si propone di sostenere la Vita nella sua fragilità, dal suo concepimento fino alla morte naturale, offrendo consulenza, sostegno, aiuto e accoglienza alla donna e il suo bambino, alla coppia, alla famiglia con minori." |
Ospitalità Tridentina - Gruppo Valli Giudicarie
| Ospitalità Tridentina è l'Associazione Diocesana che cura l'organizzazione dei pellegrinaggi e della pastorale degli ammalati. |
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: